Montagna sicura, il video

Ecco un breve filmato sulla 2 giorni di “Montagna sicura” 2015.

http://youtu.be/wSiMeGgpGq0

gazebo soccorso e presolana_MG_2092_16_9

 

Pubblicità

MONTAGNA SICURA 2015

MONTAGNA SICURA

venerdì 16 GENNAIO 2015 ore 21.00

Auditorium scuole elementari, via roma – clusone

Incontro teorico a cura della Scuola Intersezionale di Alpinismo Valle Seriana, riguardante:

  1. Valutazione del pericolo in montagna
  2. Utilizzo A.R.T.VA., pala e sonda
  3. Tecniche di autosoccorso

Domenica 18 GENNAIO 2015 ore 10.00

località VALZELLI (Monte Pora)

CAMPO PROVA CON RICERCA TRAVOLTO IN VALANGA

Utilizzo pratico del proprio apparecchio A.R.T.VA. durante una simulazione di intervento con il personale del Soccorso Alpino (CNSAS) di Clusone.

E’ consigliabile portare il proprio A.R.T.VA., pala e sonda: a chi ne fosse sprovvisto, gli verrà fornito in loco.

 

Per info: clusone@cai.it – 329.2215315

“CINEMA IN SEDE” secondo appuntamento

Ciao a tutti,

questo venerdì, 23 gennaio alle ore 21, secondo appuntamento della rassegna Il cinema in Sede.

Avanti dunque con le Proiezioni d’inverno: LINEA CONTINUA & COLD.

 

Il 2015 segna il 150° anniversario della prima salita all Cervino da parte di Whymper&soci. Per rievocare questa grande salita e questa splendida montagna vi proponiamo LINEA CONTINUA:

“Quattro generazioni un solo ‘’intento’’: andar per monti alla ricerca dell’avventura, del nuovo! Questa è la famiglia Barmasse di Valtournenche; montanari, alpinisti, esploratori e guide alpine del Cervino. Ed è proprio sulla ‘’Gran Becca’’, che il 17 Marzo 2010, a distanza di una generazione, padre e figlio si legano assieme per cercare di salire quel Couloir che, dall’Enjambée, precipita per 1200 m verso la base della parete Sud del Cervino. Un vecchio progetto tentato 24 anni prima dal padre Marco ed oggi ripreso dal figlio Hervé.”

 

COLD: un inno al freddo, a quest’inverno che ancora stenta ad arrivare e alla neve che tanto aspettiamo:

“Negli ultimi 26 anni 16 spedizioni hanno tentato e fallito le salite invernali agli 8000 del Pakistan. Il 2 febbraio 2011, Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards sono stati i primi dopo questo lungo periodo. Il viaggio li ha quasi uccisi. Cory ha portato con sè una piccola telecamera e ha filmato la difficoltà costante. Questa è la loro storia, vista dalla cruda e sincera prospettiva della lente di Cory.”

proiez d'inverno_2015

​​Lo spettacolo non mancherà, aspettiamo numerosi!

 

Serata aperta a tutti i soci Cai

Ingresso libero (anche l’uscita) & rinfresco per tutti

Info: clusone@cai.it