Nella serata di venerdì 8 Gennaio 2016, i soci e volontari del Soccorso Alpino Emilio Scandella e Flavio Manella, hanno tenuto la lezione teorica sull’importantissimo argomento legato alla sicurezza in montagna d’inverno.
Hanno efficacemente spiegato i principali concetti legati al manto nevoso, la sua stabilità, metamorfosi nel tempo, quindi trattato l’argomento della ricerca con ARTVA, illustrandone anche i vari modelli, terminando poi con i metodi di ricerca.
Le slide proiettate nella serata le potete trovare nel link qui sotto, gentilmente messo a disposizione da Emilio.
Valanghe_sicuri sulla neve 2016
Purtroppo l’uscita pratica con simulazioni di ricerca in campo aperto non ha potuto essere completata a causa del maltempo. In verità al colle Vareno si sono dati appuntamento numerosi partecipanti, dove però le avverse condizioni meteo, PIOGGIA!!!, ci hanno costretto ad annullare l’esercitazione.
L’appuntamento però è soltanto rinviato: abbiamo deciso di abbinare l’esercitazione di ricerca con l’ARTVA, all’uscita scialpinistica in programma Domenica prossima, 17 Gennaio, al passo di Corna Busa, ecco di seguito il programma:
17 GENNAIO PASSO DI CORNA BUSA mt. 1940
Località di partenza: Schilpario mt. 1124
Dislivello di salita: mt. 816
Tempo di salita: h. 3.00
Difficoltà: MSA
Attrezzatura: A.R.T.VA., pala e sonda
Capogita: Tony Visini (338.9865592)
Mario Gabrieli (335.5756873)
Partenza alle 7.30 dal parcheggio dell’oratorio di Clusone