50° Cai Clusone

Per festeggiare il cinquantesimo anniversario del nostro sodalizio, abbiamo organizzato una serie di eventi. Eccone una sintesi:

Corso di fotografia di montagna

Si è tenuto a Maggio con 3 serate teoriche, tenute della nostra sede, ed una uscita pratica che si è tenuta in zona Valcanale e Alpe Corte. Ecco una galleria di immagini della zona dell’escursione fotografica ed alcune fotografie realizzate dai partecipanti (una immagine a testa).

50°_Corso foto_location002_

Presentazione annuario

Il 18 Giugno 2016, nella sede in Corte S.Anna, è avvenuta la presentazione ufficiale dell’annuario 2015. Presente la redazione ed un cospicuo numero di soci, che han poi festeggiato con aperitivo. Ancora un sentito ringraziamento ai soci della redazione che da tanti anni si impegnano costantemente per la stesura dei nostri annuari, tesoro importante per la nostra sezione.

ATT627132

Presolana per tutti

 

CAI CLUSONE presolana una montagna 05-016.indd

Presolana “per tutti”. L’idea di festeggiare i nostri “primi” cinquant’anni anche con un’uscita in montagna a più livelli, è nata proprio dal nostro presidente, Rino Calegari. Il 19 Giugno 2016 eccoci quindi in più gruppi al passo della Presolana per festeggiare insieme la regina delle Orobie. Un gruppo per la vetta, un altro per “Presolana con gusto”, un terzo di alpinismo giovanile ed un quarto gruppo diretto al Periplo.

Ecco il video della giornata:

e la galleria di immagini:

50°_Presolana x tutti_065

Festa per il 50°

29-Luglio 2016, ospite d’onore della prima giornata è stato Simone Moro. Ci ha presentato la sua ultima impresa, la salita in prima invernale del Nanga Parbat, intrattenendo l’attento pubblico per tre ore.

50°_29_7_2016_IMG_5935__C.Ranza_1

Sabato 30 Luglio, prima parte della giornata dedicata all’alpinismo giovanile, con un “accompagnatore” d’eccezione: Fausto de Stefani. E’ stata effettuata un’escursione verso Blum, partendo dalla zona dell’ex seminario, conclusasi poi con una merenda al “campo base”, ossia all’interno dell’oratorio dov’erano montate le tensostrutture. Fausto ha intrattenuto la numerosa comitiva di ragazzi, e non solo,con i suoi racconti che hanno entusiasmato i ragazzi. Decisamente ha realizzato una “buona semina”.

P1000341___

La sera di sabato 30/7, l’ospite d’onore è stato Ennio Spiranelli: egli ci ha presentato “La roccia della regina”, ossia le sue più importanti imprese nel massiccio della Presolana.

50°_30_7_2016_IMG_6309__C.Ranza

 

Domenica 31 Luglio 2016, la giornata conclusiva della festa per il 50°, alle 18.00 nella tensostruttura si è ufficiata la Santa Messa, presieduta da Monsignor Giuliano Borlini.

50°_31_7_2016_IMG_6353__C.Ranza

 

Alle 21.00 l’evento conclusivo, la serata di gala con le premiazioni:

  • saluto iniziale da parte del sindaco di Clusone , sig. Olini
  • riconoscimento al Soccorso Alpino, rappresentato dal socio Elia Ranza
  • premiazioni dei soci venticinquennali, con particolare ricononoscimento a Don Martino.
  • riconoscimento ai soci della redazione dell’annuario
  • saluto al socio Angelo Balduzzi, che proprio il giorno prima ha completato la gara Orobie Ultra Trail classificandosi primo della propria categoria (over 60).
  • premiazioni dei soci cinquantennali.
  • riconoscimento alle mogli/famigliari dei presidenti del Cai Clusone
  • riconoscimento a Marta Barcella, anche in rappresentanza di tutti i volontari, per il grande lavoro svolto, con lodevole precisione, nell’organizzazione degli eventi per il 50°

50°_31_7_2016_IMG_6586__C.Ranza

La serata si è conclusa con il concerto del Coro Idica: Orobie In….Cantate. Esecuzioni di canti scelti, intervallati dalla visione di immagini a tema Orobie, realizzate dal socio Claudio Ranza.

Programma presentato in prima assoluta, un omaggio che il coro Idica ci ha voluto fare per i nostri “primi cinquant’anni”.

Copertina concerto_Orobie incantate_02_small

Durante le serate abbiamo esposto la giacca tecnica preparata per festeggiare il cinquantesimo:

IMG_5925__C.Ranza

Le giacche sono disponibili nelle varie taglie in sede; si possono provare ogni venerdì dalle 21.00.

 

Sono state giornate intense, ricche di incontri e momenti divertenti, scambi di esperienze, informazioni sui percorsi, con numerose visite sia di soci che simpatizzanti.

Ringraziamo l’oratorio di Clusone per la messa a disposizione delle strutture e l’aiuto concreto dei suoi volontari; ringraziamo TUTTI i volontari del Cai Clusone e amici: non c’è più bella parola che saper dire grazie. Grazie per tutto, grazie per ogni cosa, grazie di esserci sempre.

 

 

 

CAI CLUSONE

Rino Calegari

Pubblicità

Presentazione annuario 2015

Il 18 Giugno 2016, nella sede in Corte S.Anna, è avvenuta la presentazione ufficiale dell’annuario 2015. Presente la redazione ed un cospicuo numero di soci, che han poi festeggiato con aperitivo. Ancora un sentito ringraziamento ai soci della redazione che da tanti anni si impegnano costantemente per la stesura dei nostri annuari, tesoro importante per il nostro sodalizio.