7 Dicembre 2018-Serata Alpinistica

Siamo lieti di invitarvi alla tradizionale serata di fine anno. L’anno scorso siamo stati trascinati dalle avventure di Michele Pontrandolfo tra poli, ghiacci e cani da slitta.

Quest’anno torniamo tra vette e scenari che più sentiamo vicini, anche se non proprio di “casa nostra”.

Venerdì 7 Dicembre, il Cai Clusone (Sezione Rino Olmo) e il Soccorso Alpino (VI Delegazione Orobica) hanno invitato al teatro dell’Oratorio i mitici Ragni di Lecco, che ci affascineranno ed emozioneranno con foto e video della loro via sulla parete Ovest del CERRO TORRE, la leggendaria vedetta della Patagonia.

Il racconto di Tommaso Lamantia e Manuele Panzeri sarà sinceramente in ricordo dell’amico scomparso Giovanni Giarletta, rendendo ancora più speciale la serata conclusiva di quest’anno.

Non mancate!

P.s. E quale occasione migliore per farci gli auguri di feste felici e nel segno della neve? E con il programma della nuova stagione fresco di stampa in mano!

 

Pubblicità

Al rifugio Rino Olmo

Oggi siamo saliti di primo mattino con Simone, x aprire il rifugio “Rino Olmo” per la programmata visita da parte degli interessanti e prenderne la gestione. Salita tra le nebbie e con un leggerissimo nevischio. L’abbassamento della temperatura, una leggera brezza da nord e l’umidità latente hanno creato i classici disegni da “galaverna” che noi villici chiamiamo in tipico idioma inglese “calibrosa”. Ci voleva giusto uno sprazzo di sole per catturarne gli argentei e scintillanti riflessi. Sole vero e proprio non l’abbiamo visto, solo una parziale e temporanea schiarita , durante la quale ne ho approfittato per qualche scatto.

 

Rifugio Rino Olmo, bando concorso per nuovo gestore

Carissimi socie e soci tutti,

Dopo una sofferta decisione gli amici Elisa Balduzzi e Simone Castelli lasciano la gestione del rifugio Rino Olmo.

Informo quindi tutti Voi che con il presente bando di gara qui allegato, diamo il via per la ricerca di un nuovo gestore.

Lasciatemi solo aggiungere un pensiero di riconoscenza e ringraziamento ad Elisa e Simone, che con i figli hanno saputo condurre un lavoro impegnativo qual’è la gestione di un rifugio di Montagna.

Lo hanno gestito, curato e mantenuto con stile  e professionalità per 7 anni. Accoglievano sempre tutti i frequentatori con un sorriso spontaneo, facendo respirare un’atmosfera famigliare accompagnata da un’ ottima cucina.

A nome mio personale,  del direttivo CAI Clusone e di tutti Voi soci, porgiamo loro un caloroso ringraziamento.

Claudio Ranza
(presidente Cai Clusone)

 

Il bando si può scaricare al seguente link: Bando rifugio Rino Olmo