Pora Senza Frontiere – 5°

Ma scusa, che cosa è PORA SENZA FRONTIERE?!
È una gar.. Cioè no, è un gioc.. Ma neanche.. È una manifestazione goliardica che vuole fare divertire, sensibilizz… Sì insomma dai, hai presente I Giochi senza Frontiere? Ma come no, il Jolly, il Fil Rouge, le staffette sulla zattera, gli alberi da abbattere e trasportare, gli scivoli d’acqua e la musichetta dell’Eurovisione?!
No, non è mai dire Banzai! Va beh, simile..
Ascolta, lasciatelo dire, Pora Senza Frontiere è Pora Senza Frontiere!
Dopo la quarta edizione, possiamo dirlo.
Ci sono prove ormai conosciute e attese, come la ricerca con l’Artva e il desseppellimento degli zaini, altre temute e allo stesso tempo sognate di notte, come la discesa sui gommoni sempre con qualche nuova variante! E poi, la salita sugli sci d’alpinismo, chi la fa a tutto gas in tutina e chi cercando di non inciampare nella gonna da ballerina di Tango o nella coda da canguro Australiano.
E poi, e poi tante altre prove nuove. Prove, giochi, sfide, gare, test, quiz, record, ma sí insomma chiamateli come volete!
E se ancora non vi è chiaro cosa sia il Pora Senza Frontiere, fate una bella cosa: alla prossima edizione, la quinta, presentatevi con due amici SABATO 2 MARZO e affrontatele tutte le prove/test/quiz/gare/sfide..
(Tra non molto apriremo le iscrizioni!!! Cominciare a preparare i vostri amici!)
Vincerete? Sicuramente all’apreski, lì vincono sempre tutti.
Perché in fondo Pora Senza Frontiere non è proprio una gara normale.. Non ci credete?
Cercate nella foto uno dei vincitori dell’anno scorso e vedete voi stessi.
Un indizio?
La Vittoria dell’anno scorso è stata sponsorizzata dall’Alto. Da molto in Alto. 🇻🇦

https://www.facebook.com/PoraSF/

Pubblicità

Montagna sicura 2019

Oggi sulle nevi di Colere abbiamo effettuato l'uscita scialpinistica con le esercitazioni di ricerca con artva , sonda…

Posted by Claudio Ranza on Sunday, January 20, 2019

Montagna sicura: esercitazione ARTVA

L’uscita pratica con esercitazione di ricerca ARTVA è confermata per Domenica 20 Gennaio.

Andremo nella zona del rifugio Albani.

Il ritrovo è fissato al parcheggio dell’oratorio a Clusone da dove partiremo alle 7.45 verso Colere, oppure direttamente al parcheggio degli impianti a Colere alle 8.30.

Si salirà con seggiovia al Polzone da dove proseguiremo poi in direzione dell’Albani.

Possibilità di pranzo con tariffa agevolata al rifugio Albani, dai simpaticissimi Sandra e Chicco!!.

 

Prossimi eventi

Della neve ❄️ per ora nemmeno l’ombra.. Pazienza, arriverà..
Intanto il nuovo calendario delle nostre attività 2019 è già in libera uscita.. Lo trovate nella sede di Piazza S. Anna (aperta a tutti ogni Venerdì sera), sul sito http://www.caiclusone.it
e sulla pagina facebook ( tenete d’occhio la sezione eventi).

Tra questi oggi ci teniamo a ricordarvi due appuntamenti che ci stanno a Cuore ♥️

18 – 20 Gennaio MONTAGNA SICURA ⚠️ :Venerdì sera teoria e Domenica pratica ( sia per chi è alle prime armi, sia per chi mastica già da anni artva, pala e sonda)

Sabato 2 MARZO:
Quinta edizione di PORA SENZA FRONTIERE 🎯: dopo Cuba e Città del Vaticano chi trionferà? Il divertimento senz’altro!
Nel video uno scorcio dello scorso anno su Bergamo TV.
(Per quest’anno tranquilli abbiamo già prenotato il sole☀️)

#caiclusone
#prossimiappuntamenti
#montagnasicura
#porasenzafrontiere
#orobie
#montagnachepassione #montagna #montepora

Sez. Rino Olmo