Ancora una volta è tempo di bilanci.
Il successo di una giornata come domenica arriva da lontano, da tanti piccoli gesti che, passo dopo passo, creano un grande evento.
Accade così dal 1977, da quando quasi per scherzo si decise di organizzare il primo Rally Scialpinistico sotto la Presolana.
Da allora il CAI Clusone Sezione Rino Olmo e lo Sci club 13 clusonehanno collaborato e dato vita a ben 40 edizioni.
Domenica abbiamo onorato e festeggiato con voi questo importante compleanno: ringraziare tutti è quasi impossibile, ma ci proviamo lo stesso!
Innanzitutto un ringraziamento va ai nostri Sponsor Tecnici Dynafit e Kappaemmesport, che, oltre alla fornitura di gadget e premi, ci hanno supportato per molti mesi con la loro fiducia in ogni fase dell’organizzazione.
Ma in una manifestazione sportiva non ci sono solo sponsor tecnici o legati allo sport: nel nostro depliant (e nelle foto sotto) trovate tutti coloro che hanno dato il loro contributo per partecipare alla riuscita di Skialp3 Presolana; ben sapendo che una grande manifestazione nelle nostre valli è sempre un’occasione per valorizzarle e farle conoscere, ed è quindi un traguardo per tutti.
Grazie anche a tutti gli enti locali e regionali, e a Promoserio ValSeriana e Val di Scalve.
Oltre a loro, ringraziamo:
per i premi in natura e ad estrazione: MOVEMENT SKIS Italy, Erboristeria Erbamica Clusone, Fioreria Calegari, OrafoLeo Ponte Nossa, PezzoliGadget.
Fonti Pineta e Forneria Minuscoli per la fornitura di acqua e pane/torte ai ristori e al pranzo.
La sicurezza della manifestazione ⛑ è stata garantita da Corpo Volontari Presolana, e dai tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Lombardia – CNSAS Delegazione Orobica, dislocati su tutto il percorso; una menzione speciale, per il supporto radio, alla Squadra Antincendio Rovetta.
Senza dimenticare il nostro speaker 🎤 Paolo Mutton e i nostri fotografi 📸 Claudio Ranza – Marco Pendezza.
E un grandissimo GRAZIE va alla gente di Colere che come ogni anno ci accoglie a braccia aperte, in particolare lo staff della Pro Loco Colere e il Gruppo Alpini Colere che prepara sempre un ottimo pranzo post gara; quest’anno un ringraziamento speciale va anche alla famiglia Piantoni e alla sua Associazione Insegnanti per il Nepal, con i quali abbiamo potuto ricordare il grande Roby Piantoni.
Grazie anche al Rifugio Albani e al suo staff, sempre disponibili prima, dopo e durante la gara!
E infine, grazie infinite a voi, che siate atleti o appassionati, volontari sul percorso o semplici tifosi, con gli sci o senza: grazie ad ognuno di voi abbiamo scaldato l’atmosfera sotto la Presolana e dimostrato ancora una volta come l’amore per la montagna e lo sport possa unire le persone per creare grandi cose.
Arrivederci all’anno prossimo!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.