Questa gita l’avevamo programmata lo scorso anno ma per problemi meteo l’avevamo annullata. Finalmente siamo riusciti a percorrerla ieri (anche se previsioni meteo, sbagliate!!!, hanno causato l’annullamento di alcuni partecipanti).
Arrivati all’attacco della ferrata Bolver Lugli alle 9.00 circa, l’abbiamo percorsa in 2 ore . Al bivacco Fiamme Gialle, constatato la tenuta del meteo, abbiamo quindi deciso di salire alla cima Vezzana, m3192, la cima più alta delle Pale di San Martino.
Quindi lunga discesa per la val dei Cantoni, risalita al passo Bettega e discesa al rifugio Rosetta G. Pedrotti per un succulento pranzo.
Quindi ciliegina finale in discesa per tornare a San Martino di Castrozza, sentiero 702 val di Roda, con visioni mozzafiato sulle guglie delle crode Rosetta, Roda, Pala di San Martino etc.
Grazie a tutti partecipanti (tra gli altri, gli amici Mara, Eugenio e Tersilio del Cai di Romano Lombardo).
Ecco un breve filmato
e la gallery