Montagna sicura 2020_Esercitazione

Domenica 12 Gennaio 2020,  uscita pratica per esercitazione  “Montagna Sicura” d’inverno.

Siamo saliti agli Spiazzi di Gromo poi con percorso nel bosco abbiamo raggiunto il rifugio Vodala dove  i tecnici del Soccorso Alpino   stazione  di Clusone, in apposita sala messaci a disposizione dalla società impianti di risaliti IRIS Spiazzi, hanno tenuto  una lezione teorica sulle basi dell’autosoccorso  in montagna invernale. Dopodichè abbiamo raggiunto  le due  zone di  esercitazione  ricerca, sempre  predisposte ed organizzate dai tecnici CNSAS .

I vari gruppi si sono alternati nelle prove di ricerca e messa in atto delle informazioni teoriche ricevute poco prima,   aiutati da una condizione meteo straordinaria  con una cornice da cartolina: la nostre fantastiche Orobie.

Abbiamo poi terminato “in bella” , rifocillandoci  al rifugio Vodala .

Un sincero GRAZIE ad Alex Testa ed il suo team che ci hanno   predisposto la sala  per la lezione teorica ed il pranzo.

Ringrazio  il Soccorso Alpino, stazione di Clusone  che con  i  6  tecnici   intervenuti  ha garantito un programma formativo completo.   In particolare vorrei sottolineare   l’effettiva efficacia  di test nella ricerca in  valanga.   Spiego meglio: il   campo di test predisposto dal CNSAS prevedeva due distinti luoghi di ricerca. Il primo per effettuare il ritrovamento di dispositivi Artva sepolti, il secondo luogo invece, in una zona più a monte, richiedeva la ricerca di plurisepolti in valanga. Ci si doveva disporre a squadra, organizzandosi anche seguendo le informazioni ricevute nel beefing al rifugio , così da ricercare nel minor breve tempo possibile, probabili sepolti da valanga. All’insaputa  dei  partecipanti, i tecnici del Soccorso Alpino avevano   sotterrato manichini con e SENZA dispositivi Artva.

Quindi una esercitazione davvero efficace e  soprattutto istruttiva.

I commenti ricevuti a posteriore dai  partecipanti sono stati  davvero positivi, tutti entusiasti e grati; giornata spesa bene.

Dal canto mio vorrei semplicemente aggiungere che:    faccio scialpinismo ed alpinismo invernale   da 40 anni circa, ed oggi ho imparato ancora qualcosa!  Questo “nuovo” mattone , aggiunto alla mia ideale  casa di montagna, consolida ancor più la mia convinzione, ormai il mio famoso SLOGAN, che la  Montagna è  Grande, Bella, e Fantastica,. Ma l’azione  più bella e positiva in  Montagna che un piccolo, umile, umano  DEVE fare ed imporsi  è  ……. tornare a casa per RACCONTARLA.

Grazie CNSAS, grazie CAI, grazie soci ed amici , e  soprattutto….

GRAZIE MONTAGNA

Claudio Ranza

 

Pubblicità