150° anniversario della prima salita realizzata dalla guida Carlo Medici con Antonio Curò e Federico Frizzoni il 3 Ottobre 1870.
Archivio mensile:settembre 2020
Giornata sentieri 27/09/2020
Domenica 27 Settembre 2020
GIORNATA SENTIERI
Sarà l’appuntamento principale di questa stagione per l’importante lavoro degli amici della commissione sentieri, che come formichine instancabili, curano un ago alla volta, i percorsi preziosi, restando spesso nell’ombra, senza prendersi alcuna luce della ribalta.
Aiutiamoli, su più fronti:
- Il gruppo del Cai Oneta Val del Riso si prenderà cura del “Sentiero del gerù” in val gerona. E’ un anello molto prezioso per la Val del Riso, perché parte dal santuario della Madonna del Frassino di Oneta e accarezza la vetta dell’Alben.
- Saremo anche nella zona Presolana Sud per la sistemazione di cartelli segnaletici, il ripristino di alcuni tratti danneggiati dalle intemperie ed eventi naturali.
- Il rumore di Pic&Pala rieccheggerà anche in Val Sedornia, nella conca del Passo degli Omini Omini per la tracciatura di una variante per salire dalle Foppane al Passo di Fontanamora.
Il ritrovo è fissato per le h.7.00 all’oratorio di Clusone, oppure alle 7.30 la parcheggio di fronte al Comune di Nasolino.
Chi volesse partecipare ai lavori è davvero più che benvenuto (ognuno con le proprie possibilità, non siate timidi!), e ce lo segnali via e-mail a questo indirizzo cai.clusone@gmail.com entro venerdì 25 Settembre.
Inagibilità bivacco Città di Clusone
Cari amici, con il messaggio pubblicato lo scorso Maggio
https://caiclusone.wordpress.com/2020/05/25/inagibilita-bivacchi-emergenza-covid19/
avevamo avvisato sulla inagibilità del bivacco a causa della pandemia COVID 19.
Purtroppo la situazione non è migliorata e siamo ancora in fase critica, per cui nostro malgrado siamo ad avvisare che l’invito a non frequentare il bivacco rimane attivo. Speriamo di ricevere presto notizie di miglioramento ed avere al contempo il benestare dalle autorità preposte e così ridare libero accesso alla struttura.
Un abbraccio virtuale a tutti, Buona Montagna
Claudio Ranza
(presidente Cai Clusone)