Programma gite 2013 Programma gite 2014 GITE SCI ALPINISTICHE 2015 gite-scialpinistiche-2016 Gite scialpinistiche 2017_ gite scialpinistiche 2018 gite scialpinistiche 2019
GITE SCI ALPINISTICHE 2020
10/12 GENNAIO (Venerdì – Domenica)
MONTAGNA SICURA
VENERDI’ 10 GENNAIO 2020 – ore 20.45
Auditorium dell’Oratorio di Villa D’Ogna
IL RISCALDAMENTO E I CAMBIAMENTI CLIMATICI DEL PIANETA
relatori: prof. DANIELE IZZO Fisico e Meteorologo del Centro Meteo Epson e docente presso L’Istituto Aereonautico di Bergamo;
prof. STEFANO D’ADDA Osservatore glaciologico del Servizio glaciologico lombardo
DOMENICA 12 GENNAIO: Uscita sci alpinistica su percorso da definire in base alle condizioni neve. Nel corso dell’uscita prove e dimostrazioni pratiche di ricerca A.R.T.V.A.
Con la collaborazione del C.N.S.A.S. della stazione di Clusone
19 Gennaio (Domenica)
GITA SCIALPINISTICA NELLE OROBIE
Dettagli e percorso della gita sarà stabilito in base alle condizioni neve.
Capogita: Claudio Ranza (320.3424530)
26 GENNAIO (Domenica)
Preparazione Skialp3
2 Febbraio (Domenica)
-SKIALP3
Memorial Angelo Castelletti
Gara sci alpinistica individuale
Circuito Coppa Italia
15/16 Febbraio (Sabato e Domenica)
RAVIOLATA AL RIFUGIO ALBANI e traversata scialpinistica
Località di partenza: Colere (BG).
1° giorno: Salita al Rifugio Albani , raviolata in festa (pernottamento)
Dislivello di salita mt 950
Tempo di salita: 2h
2° giorno: Periplo della Presolana
Dislivello di salita: mt 1200
Tempo di salita: 3h 30’
Difficoltà: BSA
Attrezzatura: A.R.T.VA., pala e sonda
Capogita: Rino Calegari (329.2215315) – Simone Trussardi (320 3517606)
1 Marzo (Domenica)
CIMA CAIONE m. 3140
Località di partenza: Pezzo m. 1565
Dislivello di salita: m. 1575
Tempo di salita: h 5.00
Difficoltà: BSA
Attrezzatura: A.R.T.VA., pala e sonda
Capogita: Paolo Costa (334.1300342) Osvaldo Lattuada (329.1486132)
6 MARZO (Venerdì)
Pizzata al chiar di luna, presso il Rifugio “Pian del Termen”, monte Pora
Ritrovo alle 18.30 al parcheggio di Valzelli
Dislivello di salita: m. 350
Attrezzatura: pila frontale
È gradita la prenotazione
Info: Maura Visini (392.1648842) Lorella Legrenzi (335.7702003)
22 MARZO
ATTRAVERSATA MONTE SURPARÈ mt. 3078 – CIMA SCALOTTA mt. 2991
Località di partenza: Bivio mt. 1800 (Engadina)
Dislivello di salita: mt. 1500
Tempo di salita: 4.00 h
Difficoltà: BSA
Attrezzatura: A.R.T.VA., pala e sonda
Capogita: Flavio Manella (340.6366909) – Luca Manella (333.6976142)
5 Aprile (Domenica)
GITA A CERVINIA
Possibilità di sciare nel comprensorio di Cervinia (sci in pista) e salita sci alpinistica al Breithorn……(a seconda del meteo la gita potrebbe essere anticipata a sabato; per ragioni di sicurezza la gita è a numero chiuso)
Località di partenza: Cervinia
Difficoltà: BSA
Attrezzatura: imbrago, A.R.T.VA., pala e sonda,
Capogita: Tony Visini (338.9865592) – Davide Balduzzi (338.1945873)
18/19 APRILE (Sabato/Domenica)
PUNTA ONDEZANA mt. 3492 – BECCA DI GAY mt. 3611
Località di partenza: Diga del Teleccio mt. 1942 (Valle Locana – TO)
1° giorno: Punta Ondezana mt. 3492
Dislivello salita: mt. 1568
Tempo di salita: 4.30 h
Difficoltà: BSA
Pernottamento c/o Rifugio Pontese mt. 2200
2° giorno: Becca di Gay mt. 3611
Dislivello salita: mt. 1420
Tempo di salita: 4.30 h
Difficoltà: OSA
Attrezzatura: A.R.T.VA., pala e sonda, piccozza e ramponi
Capogita: Rino Calegari (329.2215315) – Roberto Benzoni (349 7579261)
Commissione Scialpinismo Calegari Rino 329 2215315 Castelletti Cecilia 328 8504068 Costa Paolo 334 1300342 Gabrieli Mario 335 5756873 Lattuada Osvaldo 329 1486132 Ranza Claudio 320 3424530 Visini Antonio 338 9865592