SABATO 7-DOMENICA 8 LUGLIO – 2018
Gita 2 giorni al PIZZO STRINATO.
Pernottamento al Rifugio Barbellino (2129 mt) e FERRATA GUERINO ROSSINI
Domani sera in sede, venerdì 6 Luglio 2018, riunione tecnica, ore 21!
Chiamate
SABATO 7-DOMENICA 8 LUGLIO – 2018
Gita 2 giorni al PIZZO STRINATO.
Pernottamento al Rifugio Barbellino (2129 mt) e FERRATA GUERINO ROSSINI
Domani sera in sede, venerdì 6 Luglio 2018, riunione tecnica, ore 21!
Chiamate
Pubblichiamo l’articolo realizzato dalla rivista Orobie in merito alla cena sociale del 25 Maggio 2018, nel corso della quale abbiamo festeggiato i soci venticinquennali e cinquantennali e presentato ufficialmente l’annuario 2017.
Presentazione dell’annuario dell’attività svolta nel 2017, cena sociale, premiazione dei soci con 50 e 25 anni di iscrizione, annuncio della giornata in Presolana per tutti il 17 giugno. È stata ricca la serata organizzata dalla sezione di Clusone (Bergamo) del Club alpino italiano, sodalizio dedicato alla memoria di Rino Olmo.
Cominciamo dall’annuario 2017. Sono ben 200 pagine affidate al racconto degli stessi soci capeggiati dal presidente Claudio Ranza. Nel volume il resoconto di «Alp ragazzi», del gruppo «No gravity», le attività estiva, invernale, del gruppo Marucc, sentieri ed escursioni naturalistico-ambientali, ma anche la parte relativa al rifugio Rino Olmo, alle sottosezioni «Carlo Medici» di Castione della Presolana e «Val del Riso» di Oneta, il Corpo nazionale del Soccorso alpino e speleologico… Tantissime informazioni affidate anche alla penna e alla macchina fotografica dei singoli soci.
Gli iscritti sono 1.011, suddivisi tra la sezione baradella (734 soci) e le sottosezioni di Castione (212) e Oneta (65). Arduo anche quest’anno il lavoro dei componenti della redazione dell’annuario: Angelo Dorati, Osvaldo Lattuada, Mario Monti, Renato Pezzoli e Giorgio Rizzoli hanno dovuto vagliare e organizzare per la pubblicazione una mole non indifferente di articoli. L’annuario è in distribuzione nella sede, alla Corte di Sant’Anna.
La serata è avvenuta all’albergo «Da Giorgio» di Ardesio (Bergamo), alla presenza del sindaco di Clusone Paolo Olini, dell’arciprete monsignor Giuliano Borlini e di molti amici del Cai. Sono stati consegnati anche i premi ai soci con 50 anni di iscrizione alla sezione: Giulio Balduzzi, Mario Balduzzi, Carla Benzoni Fratelli, Pierino Bigoni, Giuseppe Ferrari, Giorgio Marchina, Enrico Camillo Pedrocchi, Renato Pezzoli e Roberto Zanoletti. Premio per i 25 anni di iscrizione ad Aurelio Bizioli, Carlo Filisetti, Battista Giudici, Ornella Longa, Marcello Massini, Aldo Savoldelli, Claudia Savoldelli, Emilio Scandella, Ernesto Scandella, Euro Scandella, Giovanni Scandella e Valentino Scandella.
Il presidente Claudio Ranza ha ricordato due appuntamenti tradizionali promossi anche quest’anno dalla sezione Cai di Clusone. Il primo sarà il 17 giugno «Presolana per tutti», una giornata dedicata alla «Regina delle Orobie» con percorsi di carattere alpinistico, naturalistico, di alpinismo giovanile, per il gruppo Marucc e con sorpresa finale. Nella stessa giornata la sottosezione di Castione sarà impegnata alla malga Cassinelli all’intitolazione del rifugio alla guida alpina Carlo Medici. Il 22 luglio, sempre in Presolana ma al rifugio Rino Olmo, in collaborazione con la sezione Avis di Clusone si terrà la «Festa della montagna».
https://www.orobie.it/articolo/2018/05/il-cai-clusone-premia-i-suoi-soci/29813/
Come consueto, ogni anno il CAI Clusone collabora con l’oratorio di Clusone per l’organizzazione della giornata della solidarietà.
Domenica 15 Ottobre 2017, Vi invitiamo tutti a partecipare alla 15° STRAORATORIO camminata/corsa non competitiva durante la mattinata, ed al pomeriggio per la classica castagnata. Presso l’oratorio sarà anche allestita una palestra di arrampicata per bambini.
Ecco nei dettagli il programma della giornata:
– h. 9.00 Santa Messa in Oratorio
– h. 9.50 colazione ed iscrizioni alla straoratorio
– h. 10.30 partenza unica
– h. 12.30 pranzo su prenotazione (costo € 8 adulti – €5 ragazzi)
– h. 14.30 tombola con ricchi premi
– h. 15.30 castagnata, palestra di arrampicata e truccabimbi a cura del CAI Clusone
Tornei di calcio, pallavolo e basket a cura della Polisportiva Oratorio Clusone
Venerdì 6 Ottobre 2017 alle 21.00, presso ORATORIO DI CLUSONE – sala MONS. TOMASINI ci sarà la presentazione del volume:
realizzato dal ns socio DON MARTINO COMPAGNONI
Interverrà anche il coro Idica e verrà proiettato anche un breve filmato sulla Presolana e sulla recente “cordata, abbraccio alla regina delle Orobie” a cura dei CAI CLUSONE e Castione della Presolana.
Presenta la serata: Piero Bonicelli
Si avvisa che la gita del gruppo Marücc da Ceratello al rifugio Magnolini , prevista per il 10 Settembre, è stata spostata a Domenica 17 Settembre.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.